L'Erta di Radda 2017 è un autentico gioiello del Chianti Classico, manifestando tutto il carattere e la storia di una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia. Proveniente da vigneti situati nelle dolci colline attorno a Radda in Chianti, questo vino rosso fermo è un'espressione pura del Sangiovese, vitigno principe della zona, che riesce a trasmettere l'essenza del terroir. Nel bicchiere si presenta con un vivace rosso rubino, brillante e denso, punteggiato da sfumature granato che testimoniano la sua maturazione.
All'olfatto, l'Erta di Radda si rivela subito complesso e affascinante, con un bouquet avvolgente di ciliegie mature, prugne e sentori di sottobosco che si intrecciano con note speziate di pepe nero e tabacco. Con il passare dei minuti, spuntano delicate sfumature di vaniglia e legno tostato, dovute al passaggio in botti di rovere, che aggiungono profondità e eleganza al profilo aromatico.
In bocca, il vino è ricco e ben strutturato, con tannini setosi che conferiscono una sensazione di pienezza, equilibrata da una freschezza vibrante che invita a un ulteriore sorso. La persistenza è notevole, lasciando un retrogusto elegante di frutti rossi e una nuance di erbe aromatiche. Ottimo da abbinare con piatti tipici toscani come una ribollita, un cinghiale in umido o formaggi stagionati. L’Erta di Radda 2017 è un vino che racconta storie di passato e tradizione, perfetto per accompagnare un pasto in famiglia o per celebrare momenti speciali. Un’esperienza sensoriale che affascinerà i palati più esigenti.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: