Scoprire il Ceretto 2017 Barolo DOCG Bussia è come immergersi in un viaggio sensoriale attraverso le colline delle Langhe, un territorio che da secoli celebra la sua straordinaria tradizione vinicola. Proveniente dalla rinomata sottozona Bussia, questo Barolo si distingue per la sua eleganza innata e la complessità aromatica. Le uve Nebbiolo, da cui deriva questo vino, sono coltivate con cura e passione, seguendo pratiche agronomiche sostenibili che valorizzano il legame con il territorio.
All'apertura, il vino si presenta con un raffinato rubino intenso che tende al granato con il passare del tempo. Al naso, le note floreali di rosa appassita si intrecciano con aromi di ciliegia sotto spirito, accompagnati da sentori di spezie dolci, terra umida e un tocco di liquirizia. È un bouquet potente e sofisticato, che invita a scoprire ulteriormente.
Il palato rivela la struttura piena e tannini ben integrati, avvolgenti ma mai aggressivi. La freschezza e la mineralità si alternano dando vita a un’esperienza equilibrata, con un finale lunghissimo che lascia un’eco di frutti rossi e note balsamiche. Questo Barolo, che può essere degustato anche dopo qualche anno di invecchiamento, si sposa meravigliosamente con piatti ricchi come brasati, selvaggina e formaggi stagionati, creando un incontro perfetto tra il vino e la cucina tradizionale piemontese. Un sorso di Ceretto 2017 Barolo Bussia è un invito a celebrare la storia, la passione e l’artigianalità del vino italiano.