Il Barolo DOCG Oddero 2018 è un capolavoro della tradizione vitivinicola piemontese, un vino che racconta la storia di un territorio unico per la sua bellezza e la sua complessità. Proveniente dalle celebri vigne di La Morra e Castiglione Falletto, questo rosso fermo è realizzato esclusivamente con uve Nebbiolo, una varietà che nel Barolo trova la sua espressione più alta. Con il suo affinamento in botti di rovere per circa 36 mesi, il Barolo Oddero esplode in un bouquet di aromi avvolgenti, dove emergono note di frutti rossi maturi, petali di rosa e una leggera spezia di tabacco e cuoio, arricchiti da un sottofondo di terra bagnata e liquirizia.
Alla degustazione, questo vino si rivela corposo e tannico, con una freschezza vibrante che lo rende armonioso e complesso. La sua struttura potente è bilanciata da un’eleganza inconfondibile, un’ode agli amanti dei vini di lunga maturazione. La gradazione alcolica di 14,5° conferisce calore e sostanza, mentre il finale regala una persistenza che sembra non avere fine, un invito a tornare a degustarlo.
Ideale per accompagnare piatti ricchi come brasati, selvaggina e formaggi stagionati, il Barolo Oddero 2018 è perfetto anche per momenti di meditazione, da solo, sorseggiato lentamente. Questo vino non è solo un consumabile, ma un’esperienza da vivere, un pezzo di Piemonte che esprime la passione e la dedizione della famiglia Oddero nel trasmettere la vera essenza del Barolo. Sorseggiarlo è come fare un viaggio nel cuore delle Langhe, tra le colline di vigneti e il profumo del vino che matura, regalando emozioni in ogni calice.