Il Giordano Giovanni 1970 Barbaresco DOCG è un vino che incarna l’essenza storica e culturale della regione del Piemonte. Questo Barbaresco ha avuto il tempo di evolvere, regalando un bouquet di aromi che raccontano storie di terre bagnate dalla nebbia e colline generate dalla passione dei viticoltori. Al primo sorso, il vino si presenta con una regalità di rosso rubino intenso, lievemente tendente al granato, che riflette la sua veneranda età.
Con un'ossigenazione delicata, si sprigionano note di frutti rossi maturi, in particolare ciliegie e more, arricchite da tocchi di cuoio e tabacco che rivelano la sua complessità e la maturità. Il bouquet si evolve ulteriormente verso sentori di spezie dolci, come la vaniglia e il pepe nero, fondendosi perfettamente con una leggera nota floreale di rosa appassita. In bocca, la struttura tannica è fiera ma morbida, offrendo un equilibrio sorprendente tra potenza e delicatezza, con una persistenza che invita a un secondo sorso.
Questo Barbaresco risulta particolarmente versatile negli abbinamenti. Si sposa magnificamente con carne arrosto, come con il celebre brasato al Barolo, e delicati formaggi stagionati, esaltando la complessità di ogni piatto. Un sorso di Giordano Giovanni 1970 è un viaggio nel tempo, un’esperienza sensoriale che invita a scoprire il meglio della tradizione vinicola piemontese. Perfetto per chi desidera celebrare momenti speciali, è un vino che racconta di passaggi generazionali e di un amore inestinguibile per il terroir.